il mio percorsoNasco a Borgomanero, in provincia di Novara nel 1976.
2003
Nel 2003 mi laureo in medicina presso
l’Università degli Studi del Piemonte Orientale A. Avogadro di Novara, dissertando la tesi “Valutazione dei fenomeni degenerativi della cartilagine articolare in pazienti sottoposti a meniscectomia artroscopia da almeno dieci anni” (relatrice: Prof.ssa Elena Maria Brach del Prever).
Durante il corso di laurea
Durante il corso di laurea in Medicina e Chirurgia, ho avuto modo di frequentare l’Istituto di Medicina per lo Sport di Novara, dove ho seguito le visite della Dottoressa Mirella de Ruvo, medico sportivo. Dal 2001 al 2003, ho seguito le attività di reparto della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “Maggiore della Carità” di Novara (Direttore: Dottor G. Mordente).
2008
Nel 2008, conseguo la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso il Dipartimento di Scienza Ortopediche e traumatologiche M. Boni dell’Università dell’Insubria (Varese). Nella suddetta occasione, ho discusso una tesi dal titolo “Trattamento delle fratture dell’omero prossimale con impianto protesico modulare” (relatore: Chiar.mo Prof. Paolo Cherubino).
Specializzazione
Nel medesimo biennio ho frequentato anche il Centro Medico O.A.S.I. (Orthopaedic Arthroscopic Surgery International) Research Centre di Milano, diretto dal Dottor Alberto Gobbi. Il 16 dicembre 2008, a seguito della specializzazione, sono stato assunto a tempo indeterminato come Dirigente Medico di Ortopedia e Traumatologia presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia, A.S.L. NO (presidi di Borgomanero e di Novara).
La mia attività chirurgica, che mi ha visto svolgere più di 2.300 interventi come primo operatore, è contraddistinta da una forte preponderanza degli impianti protesici.